Seleziona una pagina
Cosa fare con i Bambini a Foligno?
Ecco un’attrattiva davvero imperdibile per le famiglie con Bambini in vacanza a Foligno: Il Parco Comunale dei Canapè!

 

Il parco dei Canapè di Foligno

 

ETA’ CONSIGLIATA: dagli 0 anni in su!

I GIOCHI

Il Parco dei Canape’ di Foligno è un giardino pubblico con tanti giochi per i Bambini di tutte le età con bagni e bar. I giochi del Parco dei Canapè si suddividono in aree ludiche suddivise a loro volta per fasce d’età. In ogni area ludica i bambini trovano i giochi adatti: per i piccolissimi un castello con scivolo e arrampicata laterale (molto basso) e 2 altalene con protezioni, per la fascia d’età intermedia altalene, scivoli (di cui uno con arrampicata con rete), skates, per i più grandi un alto scivolo dal quale si accede solo attraverso una rete per arrampicata, altalene, giostra per bambini con handicap, pista per biciclette, pista per pattinare o giocare a calcetto e molto, moltissimo spazio verde. All’interno del Parco dei Canapè esiste anche la storica giostrina composta dal “Carosello” con tanti mezzi (pompieri, ferrari, moto, aerei…) che girano, suonano, si alzano e si abbassano e dal famoso trenino con tanto di galleria!

Giostra per bambini portatori di Handicap

ALCUNE IMMAGINI DEL PARCO E DEI GIOCHI DEI CANAPE’

UN PO’ DI STORIA

Il Parco dei Canapè si trova nel centro storico della Città di Foligno, lungo via Nazario Sauro. Le origini del Parco dei Canapè risalgono al 14 Settembre 1776 quando alcuni Signori di Foligno presentarono una relazione al Consiglio Comunale per restaurare uno spazio in rovina. Si crearono così i famosi 80 sedili (i canapè) e il parco venne inaugurato nel 1778 con una grandiosa festa e con gioia di tutti i cittadini. Il Parco fu meta di Papi e Principi e al suo interno vennero organizzate feste, tornei a cavallo, fuochi d’artificio, circhi, gare di ciclismo; era diventato uno dei simboli principali della città. Tra le tante attività che il Parco dei Canapè contribuì ad introdurre a Foligno, il CICLISMO resta la principale. Grazie alla creazione di una pista ciclabile di 555 metri il Parco diede a Foligno la connotazione di città della bici. Molti folignati, grazie a questo parco, si appassionarono a questo sport che a tutt’oggi resta la principale passione dei cittadini.

—————————-

INSERISCI LA TUA ATTIVITA’ O EVENTO PER BAMBINI SU UMBRIABIMBO:
CHIAMA IL 3204550155 O SCRIVI UN’EMAIL

DORMIRE CON BAMBINI A FOLIGNO E DINTORNI
La Casa Colonica di Spello con Piscina e Ristorante

La Casa Colonica di Spello con Piscina e Ristorante

Casa Colonica di Spello, Umbria.Luogo ideale per vacanze vicino Assisi con bambini: la Casa Colonica di Spello con Piscina e Ristorante La Casa Colonica di Spello è immersa nel verde a pochi passi dall'omonimo borgo e dispone di piscina e ristorante tipico umbro...

leggi tutto
Agriturismo con Piscina e Frantoio al Vecchio Torchio

Agriturismo con Piscina e Frantoio al Vecchio Torchio

Agriturismo con Piscina e Frantoio a Foligno - Al Vecchio TorchioIn posizione centrale per visitare l'Umbria con i bambini!   In posizione panoramica e centralissima, l'Agriturismo con Piscina e Frantoio al Vecchio Torchio di Foligno, mette a disposizione delle...

leggi tutto
Casa Vacanze CUORE DI BEVAGNA 4 posti letto

Casa Vacanze CUORE DI BEVAGNA 4 posti letto

Casa Vacanze in centro storico a Bevagna Appartamento monolocale per Vacanze Cuore di Bevagna, 4 posti letto, vacanze con amici o in famiglia in Umbria LA CASA VACANZE DI BEVAGNA CENTRO 1+1+2 posti letto Un nido d'amore, una casetta romantica o un luogo raccolto per...

leggi tutto
WhatsApp chat